Outdoor

Climbing
Le falesie, lungo la costa che unisce Castelluzzo e San Vito Lo Capo, sono una palestra ideale per gli amanti del climbing. Offrono percorsi di diversa difficoltà, ciascuno dei quali rivela scorci panoramici incantevoli.

Horse riding
Può capitarvi di scorgere, nelle sere incantate, dopo giornate di caldo intenso, mandrie di cavalli passeggiare lungo la spiaggia. Esperte guide vi condurranno lungo le vecchie mulattiere tra macchia mediterranea, in corroboranti cavalcate sulle nostre meravigliose coste.

Biking
Diversi sono i percorsi che si possono intraprendere sul dorso di una mountain–bike. Tutta la provincia trapanese si presta a campo d’escursioni e d’allenamento per quanti volessero mantenere il ritmo delle proprie pedalate. Dossi e colline, sentieri che s’inerpicano lungo le dorsali di Erice, Cofano e Monte Monaco; tratturi tra gli aironi delle saline ed una campagna sterminata che volge sempre lo sguardo al mare cristallino.

Trekking
Con o senza l’aiuto di una guida, sono parecchi i sentieri tracciati dal CAI (Club Alpino Italiano) e dalla forestale per coloro che desiderassero perlustrare il territorio in passeggiata. Sulle vette delle nostre montagne scoprirete villaggi dall’atmosfera fiabesca e siti archeologici quali le grotte di Scurati o il granaio islamico a Visicari.

Diving e Snorkeling
Le coste del circondario alternano baie sabbiose a calette di scogli o ciottoli: immergendosi tra questi anfratti scoprirete una vivace vita sottomarina. Gli amanti del diving possono inoltrarsi poi più a largo tra fondali che conservano i resti delle battaglie Puniche, cui sono testimonianza le numerose anfore: vere e proprie immersioni tra natura e storia.

Tour guidati
Richiedendolo alla reception, organizzeremo per voi ogni sorta di tour guidato, dalla degustazione di prodotti locali, alle visite presso le nostre cantine e, ancora, alle escursioni di carattere naturalistico o culturale, mettendo a vostra disposizione esperti operatori del settore e sistemi logistici sicuri.